Via Enrico Mattei, sn Marina di Massa - 54100 Massa (MS)
0585 241007
Prodotti
LE NOSTRE ACQUE

I prodotti proposti dal bar LAGOdellaFIORA sono frutto di un’accurata selezione che ha come obiettivi primari bontà, alta qualità e artigianalità. Dalla carne al pesce, dalle acque al caffè, dalla frutta alla pasta, ogni prodotto risponde dell’estrema attenzione verso ciò che si porta in tavola. Particolare attenzione è imposta ad esmpio alle nostre acque nazinali ed internazionali. Eccole diseguito:

le caratteristiche

Le acque che selezioniamo hanno tutte caratteristiche differenti, legate anche ai diversi luoghi di origine nel mondo. Le acque minerali si classificano in base al residuo fisso a 180° che corrisponde alla quantità di Sali minerali contenuti in un litro d’acqua dopo averla fatta evaporare a 180°.


Le acque vengono inoltre differenziate in base al pH, il fattore che ne determina l’acidità, in:

  • Acide, con pH inferiore a 7
  • Alcaline, con pH superiore a 7
  • Neutre, con pH uguale a 7

In base all’effervescenza le acque possono essere distinte in:

  • Lisce o piatte
  • Effervescenti naturali
  • Addizionate

Nella degustazione, ogni acqua ha una percezione distinta dal punto di vista organolettico, coinvolgendo i nostri sensi: vista, olfatto, gusto e tatto.

alcuni abbinamenti

ANTIPASTI

Carne: oligominerale e minerale, leggermente effervescente o effervescente.
Pesce: oligominerale basso residuo, piatta o leggermente effervescente.

PRIMI

Carne: oligominerale residuo medio alto o minerale, leggermente effervescente o effervescente.
Pesce: oligominerale o minerale basso residuo, piatta o leggermente effervescente.

SECONDI

Carni bianche: oligominerale o minerale, piatta, leggermente effervescente o effervescente.
Carni rosse: oligominerale residuo medio alto o minerale, leggermente effervescente o effervescente.
Pesce alla griglia: oligominerale o minerale, piatta, leggermente effervescente o effervescente.
Pesce al vapore: oligominerale basso residuo, piatta o leggermente effervescente.
Pesce crudo: oligominerale o minerale, piatta o leggermente effervescente.

VERDURE

Crude: oligominerale basso residuo, piatta o leggermente effervescente.
Cotte: oligominerale o minerale, leggermente effervescente o effervescente.

FORMAGGI

Freschi: oligominerale basso residuo, piatta o leggermente effervescente.
Stagionati: oligominerale o minerale, leggermente effervescente o effervescente.

DESSERT

Oligominerale basso residuo, piatta o leggermente effervescente.

SAN CARLO

Dalle Alpi Apuane che circondano San Carlo Terme e si affacciano imponenti con le proprie cave di marmo bianco sulle spiagge della Versilia sgorga l’Acqua San Carlo, conosciuta fin dal tempo degli antichi Romani. L’Acqua San Carlo, oltre ad avere le caratteristiche proprie delle acque oligominerali, ha proprietà chimico-fisiche uniche che la rendono l’Acqua per eccellenza atta a svolgere una funzione depurativa e drenante dell’organismo. Essa viene anche definita Acqua istofila, cioè atta a svolgere un efficace azione detossificante dei tessuti. È un’acqua ideale per il trattamento di determinate patologie mediante regime idrico (“Terapia Idropinica”).

Per la sua composizione povera di sodio, l’uso dell’Acqua San Carlo è indicato negli stadi di ipertensione arteriosa e cardiopatia. Un apporto idropinico adeguato con Acqua oligominerale San Carlo è inoltre utile negli stati di disidratazione ed intossicazione alimentari. Un’acqua buona e che fa bene, quella che nasce in Alta Toscana!

Provenienza: Italia
Sorgente: Alpi Apuane
Residuo Fisso a 180°: °: 64 mg/l
pH: 5.7   
Temperatura alla sorgente: 21,8 °C 
Conducibilità elettrica a 20°: μS/cm 87
Durezza totale in gradi francesi: 1,7
CO2 libera alla sorgente: 32 mg/L
Ammonio: <0.05 mg/L
Fluoruri: <0.10 mg/L
Sodio: mg/l 10.5
Potassio: mg/l 0,40
Calcio: mg/l 2.6
Ione magnesio: mg/l 2.7
Cloruri: 15.2 mg/L
Nitrati: 11.0 mg/L
Ione Idrogeno carbonato: 14.0 mg/L
Solfati: 2.2 mg/L
Silice: 10.8 mg/L

FONTEVIVA

Con il suo residuo fisso di 49,6 mg/l, Fonteviva è classificata tra le acque minimamente mineralizzate. Questo significa che è un’acqua molto leggera, digeribile, dal sapore delicato. Le sue caratteristiche organolettiche la rendono un’acqua particolarmente indicata per il benessere dell’organismo, favorendo la diuresi, l’escrezione di acido urico, la prevenzione della calcolosi renale, la digestione. È particolarmente indicata nelle diete povere di sodio dato che, il suo valore è di soli 4,7 mg/l.

Il pH (valore che indica il livello di acidità/basicità di una sostanza) leggermente acido di Fonteviva (6,4), risulta ottimale per la salute. I principali studi scientifici infatti ritengono salutare assumere acqua pura con un pH leggermente acido, in quanto è proprio la leggera acidità a contrastare il processo di ossidazione e quindi l’invecchiamento cellulare.

Provenienza: Italia
Sorgente: Monte Belvedere, Alpi Apuane
Residuo Fisso a 180°: °: 49.6 mg/l
pH: 6.4   
Temperatura alla sorgente: 10,7 °C 
Conducibilità elettrica a 20°: μS/cm 83
Durezza totale in gradi francesi: 3,2
Ione sodio: mg/l 4,7
Ione potassio: mg/l 0,17
Ione calcio: mg/l 7,7
Ione magnesio: mg/l 2,6
Ione cloridrico: mg/l 10,8
Ione solforico: mg/l 2,5
Ione idrocarbonico: mg/l 31,0
Ione nitrico: mg/l 2,0
Ione fluoridrico: mg/l < 0,1
Ione bromidrico: mg/l < 0,1
Ione ammonio: mg/l < 0,05
Silice: mg/l 4,7
Anidride carbonica: mg/l 24,0

ACQUA ARMANI

L'acqua Armani nasce dalla collaborazione tra Giorgio Armani e Solé. Design, eleganza e purezza sono gli elementi che contraddistinguono quest'acqua minerale imbottigliata alla sorgente Fonte Sole, ai piedi delle Alpi Italiane.

Acqua Armani è destinata ad un pubblico raffinato ed esigente, per cene e serate esclusive, o per chi desidera collezionare l'acqua di un marchio di prestigio come Armani.

Provenienza: Italia
Sorgente: Fonte Sole Nuvolento
Residuo Fisso a 180°: 375 mg/l
pH: 7.5
Calcio: 100.1 mg/l
Magnesio: 28 mg/l    
Potassio: 0.6 mg/l
Sodio: 16.4 mg/l        
Cloruro: 4.9 mg/l
Idrogenocarbonato: 418 mg/l         
Silicio: 6.3 mg/l
Nitrato: 2.8 mg/l       
Fluoruro: 0.07 mg/l

blk.

BLK è la prima e unica acqua premium naturalmente "nera", completamente pura e ricca di minerali fulvici. BLK è il risultato di quello che accade quando i minerali fulvici entrano in contatto con l'acqua pura.

BLK Water è ricca di elettroliti potenti ed un pH elevato: una preziosa idratazione con una deliziosa bevanda senza zucchero, carboidrati o calorie.

Provenienza: USA
Residuo Fisso a 180°: 114     
pH: 8
Calcio:  < 1      
Sodio:  1

VOSS

Voss nasce nell’ambiente incontaminato della Norvegia ed è una delle acque più pure e cristalline al mondo. Tra le rocce e i ghiacci del sud della Norvegia giace la falda acquifera dell'acqua VOSS, che, grazie al secolare processo di filtraggio naturale, senza contatti con l'aria o altri inquinanti, è resa così povera di sodio e quasi priva di minerali che acquisisce un sapore leggero e pulito, inimitabile.

Grazie anche ad un design innovativo ed iconico, questa purissima acqua artesiana ha raggiunto importanti successi in tutto il mondo tra i consumatori più esigenti, diventando l'acqua preferita di molte celebrità. L'acqua Voss è inoltre molto apprezzata dagli appassionati di vino poiché la sua purezza ne rappresenta un complemento perfetto. Voss sostiene con costante impegno la "Fondazione Voss" la cui missione è garantire alle comunità dell'Africa sub-sahariana la disponibilità di un'acqua pura e potabile. Voss si impegna inoltre nei confronti dell'ambiente attraverso una serie di ampie misure ecocompatibili per il rispetto alla neutralità di carbonio al 100%.

 

 

Provenienza: Norvegia
Sorgente: Iveland      
Residuo Fisso a 180°: 290 mg/l
pH: 5  
Calcio: 5 mg/l
Magnesio: 1 mg/l      
Sodio: 90 mg/l
Cloruro: 12 mg/l       
Fluoruro: 0.1 mg/l
Solfato: 5 mg/l

FIJI

L'acqua FIJI viene estratta da uno strato acquifero artesiano, primitivo, lontano 1.500 miglia dal continente più vicino. Questa distanza fa parte di ciò che la rende più pura e sana di altre acque in bottiglia, lontana da inquinamento, da pioggia acida e da industrializzazione.

L'acqua Fiji è imbottigliata sull'isola di Viti Levu, la più grande delle 333 isole che compongono le Fiji Islands. Per garantire la sua purezza l'acqua viene estratta dalla sua camera di roccia da un sistema ermetico e direttamente convogliata nelle bottiglie "icona" dalla forma squadrata costituite dalla migliore resina plastica tereftalata (PET), trattenendola perfino dal contatto con l’aria fino al momento in cui non si svita il tappo.  L'acqua Fiji è prima purificata dai venti che spazzano il Pacifico e poi filtrata per centinaia d’anni dalla roccia vulcanica, che è ricca di silice. È una delle acque minerali naturali più famose al mondo, scelta da star come Nicole Kidman, Scarlett Johansson e dal Presidente degli Stati Uniti d’America Barack Obama.

 

Provenienza: Isole Fiji
Sorgente: Viti Levu
Residuo Fisso a 180°: 224 mg/l
pH: 7.7
Calcio: 18 mg/l
Magnesio: 15 mg/l    
Potassio: 5 mg/l
Sodio: 18 mg/l           
Cloruro: 9 mg/l
Idrogenocarbonato: 153 mg/l         
Silicio: 92 mg/l
Nitrato: 1 mg/l          
Fluoruro: 0.23 mg/l
Solfato: 1 mg/l

ICELANDIC GLACIAL

La sorgente dell’acqua Icelandic Glacial è la leggendaria fonte Ölfus in Islanda. Formatasi oltre 5.000 anni fa, la fonte Ölfus è continuamente rifornita da una graduale filtrazione di precipitazioni e scioglimento della neve su campi di lava disabitati e incontaminata. Una delle più grandi sorgenti naturali del mondo, oltre 900.000 metri cubi di acqua trabocca dalla fonte Ölfus in mare ogni giorno.

Imbottigliata alla sorgente e senza entrare in contatto con l’aria aperta fin quando non si rompe il sigillo, l’acqua Icelandic Glacial è così pura che nulla deve essere aggiunto o tolto. Icelandic Glacial è tra le più pure acque in bottiglia con un livello di appena 62 TDS ed è certificata da NSF e Kosher.

 

Provenienza: Islanda
Sorgente: lfus
Residuo Fisso a 180°: 62 mg/l
pH: 8.4
Calcio: 6.4 mg/l
Magnesio: 2.4 mg/l   
Potassio: 0.6 mg/l
Sodio: 11 mg/l           
Cloruro: 12 mg/l
Idrogenocarbonato: 3 mg/l 
Silicio: 9.5 mg/l
Nitrato: <0.3 mg/l     
Fluoruro: 0.1 mg/l
Solfato: 3.4 mg/l

LAURETANA

È un grande designer, Paolo Pininfarina, a firmare l'elegante e sinuosa bottiglia in vetro dell'acqua Lauretana."Ho affrontato il progetto secondo la migliore delle accezioni, quella di non aggiungere, se mai di togliere. La peculiare identità del contenuto si è confrontata con l'estrema semplicità del recipiente nel più atteso equilibrio di peso e forma", dice Pininfarina.

Lauretana è un'acqua minimamente mineralizzata. La sua composizione ionica la classifica come Bicarbonata e Calcica. Ha un bassissimo Residuo Fisso di 14 mg/l, quindi è molto leggera. Inoltre il suo basso contenuto di sodio, solo 1,1 mg/l, favorisce la diuresi, riducendo fortemente la ritenzione idrica. Le caratteristiche organolettiche e chimico-fisico di Lauretana ne fanno un'acqua minerale consigliata per tutti i giorni. Un'acqua che, per la sua tipicità, non interferisce con la composizione degli ingredienti ad essa abbinati.

 

Provenienza: Italia
Sorgente: Graglia      
Residuo Fisso a 180°: 14 mg/l
pH: 6  
Calcio: 1.3 mg/l
Magnesio: 0.3 mg/l   
Potassio: 0.2 mg/l
Sodio: 1.2 mg/l          
Cloruro: 0.25 mg/l
Idrogenocarbonato: 4.7 mg/l          
Durezza in gradi francesi: 0.44
Silicio: 5.1 mg/l         
Nitrato: 1.9 mg/l
Solfato: 1.5 mg/l

FROMIN

Circa 15.000 anni fa la Boemia del Nord è stata ricoperta completamente dal ghiaccio a causa del repentino stravolgimento climatico che colpì il nostro pianeta e l'acqua di questi antichi ghiacciai nati in quel periodo, sciogliendosi piano piano in tutti questi lunghi anni, ha cominciato a filtrare nel sottosuolo dell’antichissima “Catena Montuosa dello Jizerské”.

È rimasta sigillata lì sotto, imprigionata, lontana dalla contaminazione terrestre dell’essere umano da allora sino ad oggi, l'acqua Fromin, un'acqua preziosissima e purissima, come lo era il nostro pianeta più di 15.000 anni fa. È imbottigliata in una bottiglia in PET a forma di “Cubetto di Ghiaccio”, un design davvero innovativo che ha vinto premi internazionali.

 

Provenienza: Repubblica Ceca
Sorgente: Boemia
Residuo Fisso a 180°: 190 mg/l
pH: 6.44         
Calcio: 68.1 mg/l
Magnesio: 2.54 mg/l 
Potassio: 1.08 mg/l
Sodio: 2.37 mg/l        
Idrogenocarbonato: 206 mg/l
Nitrato: <2.0 mg/l     
Fluoruro: 0.2 mg/l
Solfato: 9.2 mg/l

SOLAN DE CABRAS

Il nome del Real Balneario Solán de Cabras, fatto costruire da Carlo III nel 1775, proviene da una leggenda: un pastore pensava che queste acque avessero proprietà curative per le sue capre, infatti notava come quelle malate si bagnassero spontaneamente nell’acqua, in un punto pieno di sole “Solána”, e quasi istintivamente ne percepissero le qualità medicamentose. La sorgente di Solán de Cabras si trova nella zona montagnosa della provincia di Cuenca, in una specie di anfiteatro circondato da alte cime. Le strutture dello stabilimento sono distribuite sui due lati del fiume Cuervo e sono collegate da un bellissimo parco.

Provenienza: Spagna
Sorgente: Beteta Cuenca
Residuo Fisso a 180°: 262 mg/l
Ph: 7.4
Calcio: 56.9 mg/l
Magnesio: 25.5 mg/l 
Potassio: 1.1 mg/l
Sodio: 5.3 mg/l          
Cloruro: 7.8 mg/l
Idrogenocarbonato: 285 mg/l         
Silicio: 7.5 mg/l
Fluoruro: <0.2 mg/l   
Solfato: 21.9 mg/l

LURISIA

Bolle e Stille Aluminium è la nuova linea di bottiglie di Acqua Lurisia, che va ad aggiungersi alla gamma Bolle e Stille Winner. L’acqua Lurisia sgorga dal Monte Pigna, nella provincia di Cuneo, a 1460 mt. sul livello del mare, un ambiente incontaminato, lontano da ogni possibile fonte di inquinamento.

Un’acqua dalle caratteristiche eccellenti: leggerissima, contiene pochissimo sodio, perfettamente compatibile con l’organismo. Bolle e Stille cambiano il modo di bere l’acqua, aumentano lo stile delle vostre tavole.

Provenienza: Italia
Sorgente: Monte Pigna
Residuo Fisso a 180°: 30 mg/l
pH: 6.4
Calcio: 4.7 mg/l
Magnesio: 0.7 mg/l   
Potassio: 0.6 mg/l
Sodio: 1 mg/l 
Idrogenocarbonato: 15 mg/l
Silicio: 15 mg/l

VICHY CATALAN 1881

La nuova bottiglia 1881 è ispirata al design delle prime bottiglie di Vichy Catalán della fine del XIX secolo. Questa bottiglia in edizione limitata di vetro è una rivisitazione moderna delle origini del marchio Vichy Catalán. Un ritorno al passato con una bottiglia di vetro verde ed etichetta retrò che evoca l’antico packaging e ci porta al periodo che ha lasciato un segno nella storia delle acque minerali della Spagna: il momento in cui il fondatore, Dr. Modest Furest, ha iniziato il processo di imbottigliamento e distribuzione di quest’acqua “premium”, una delle acque preferite da ristoratori e consumatori. L’etichetta marrone chiaro, come il marchio antico Vichy Catalán, si combina armoniosamente con elementi antichi e moderni.

Provenienza: Spagna
Sorgente: Caldes de Malavella
Residuo Fisso a 180°: 2900 mg/l
pH: 8.3
Calcio: 14 mg/l
Magnesio: 6.4 mg/l   
Potassio: 57 mg/l
Sodio: 1097 mg/l       
Cloruro: 584 mg/l
Idrogenocarbonato: 2081 mg/l       
Nitrato: 0.06 mg/l
Solfato: 49.6 mg/l

BADOIT

Conosciuta sin dai tempi di Luigi XVI, venne menzionata nel 1778 in trattati medici che ne elogiavano le proprietà benefiche e salutiste. L’acqua Badoit iniziò ad essere imbottigliata nel 1938 dal giovane Auguste Badoit, che, conoscendone le proprietà digestive e diuretiche, diede il nome alla fonte e ne riscosse l’immediato successo.

L’acqua minerale Badoit nasce dal cuore del massiccio centrale a Saint-Galmier, nella Loira, ed attraversa un lungo percorso sotterraneo che la arricchisce naturalmente dei sali minerali essenziali e le dona una delicata effervescenza. Spinta dal gas naturale che la aiuta a riaffiorare in superficie, l’acqua minerale Badoit rivela un gusto sottile e piacevole che rispetta i sapori più diversi. Si accompagna così a tutti i pasti con la sua leggerezza e freschezza senza limiti ed è particolarmente apprezzata per il suo inconfondibile sapore leggermente salino e per le sue fini bollicine. La sua particolare composizione ed equilibrio di minerali rendono l’acqua minerale Badoit un’ottima fonte di calcio e magnesio, mentre l’alto contenuto di bicarbonato favorisce il processo digestivo e la rende un’acqua adatta a tutti, per un piacere quotidiano.

 

Provenienza: Francia
Sorgente: Saint Galmier
Residuo Fisso a 180°: 1200 mg/l
pH: 6         
Calcio: 190 mg/l
Magnesio: : 85 mg/l
Cloruro: 44 mg/l
Idrogenocarbonato: 1300 mg/l
Silicio: 35 mg/l    
Fluoruro: 1.2 mg/l
Solfato: 38 mg/l

FILETTE

Equilibrata nella sintesi dei suoi microelementi, minimalista nel design, Acqua Filette è un piacere multisensoriale.

La preziosità del contenuto viene esaltata dalle linee di morbida e lussuosa eleganza di una classica bottiglia bordolese da vino e dall’etichetta in carta satinata, caratterizzata dall’iniziale F di Filette in lamina di argento. Il senso estetico incontra l’eccellenza del gusto di Acqua Filette, il cui luogo d’elezione naturale sono le tavole eleganti e lussuose dei più prestigiosi e ristoranti e hotel del mondo.

 

Provenienza: Italia
Sorgente: Guarcino
Residuo Fisso a 180°: 209.0 mg/l
pH: 7.30        
Calcio: 86.80 mg/l
Magnesio: 2.15 mg/l        
Sodio: : 3.12 mg/l  
Cloruro: 2 mg/l
Idrogenocarbonato: 244 mg/l
Silicio: 7.03 mg/l
Nitrato: 10.6 mg/l   
Solfato: 4.3 mg/l

ELSENHAM

Elsenham è un’acqua artesiana ricca di minerali, calcio, ferro e povera di sodio. Fonte centenaria, imbottigliata alla sorgente, la sua purezza deriva dalle profondità da cui sgorga.

L’acqua Elsenham viene classificata tra le acque premium anche per l’inconfondibile bottiglia. Il corpo e il tappo sono elementi quasi architettonici, unici protetti da copyright. Lo stile della bottiglia è progettato per riflettere la purezza dell'acqua. Acqua Elsenham, imbottigliata alla sorgente, è assolutamente pura ed è considerata un oggetto di altissimo design.

Provenienza: Regno Unito
Sorgente: Gran Bretagna     
Residuo Fisso a 180°: 400 mg/l
pH: 7.6
Calcio: 86 mg/l
Magnesio: 22 mg/l    
Potassio: 10 mg/l
Sodio: 22 mg/l           
Cloruro: 21 mg/l
Idrogenocarbonato: 365 mg/l         
Nitrato: 0.3 mg/l
Solfato: 20 mg/l

 

GALVANINA

Pura, rinfrescante e con un perfetto equilibrio di minerali: ecco la preziosissima Galvanina! Galvanina è un’antica fonte romana situata tra l’Emilia-Romagna e le Marche, nel cuore dell’Italia, in un luogo dalla natura pura e incontaminata in cui, durante il suo percorso, l’acqua si arricchisce di minerali e oligoelementi.

Galvanina è l’ideale per rinfrescarsi e idratarsi naturalmente, ma anche per accompagnare i pasti, esaltare il sapore dei cibi e offrire così un’esperienza gustativa a dir poco esclusiva. Galvanina può avere effetti diuretici e diminuire il livello dell’acido urico nel sangue. Può favorire le funzioni epatobiliari. Stimola la digestione.

Provenienza: Italia
Sorgente: Rimini      
Residuo Fisso a 180°: 549,30 mg/l.
pH: 7,18
Calcio: 139,3 mg/l
Magnesio: 23,70mg/l
Potassio: 1,45mg/l
Sodio: 27,76mg/l
Cloruro: 34,87mg/l
Idrogenocarbonato: 456,0mg/l         
Silicio: 7.03 mg/l         
Nitrato: 1.09 mg/l
Fluoruro: 0.09 mg/l
Solfato: 56,95 mg/l